KNX, lo standard globale per l'automazione delle abitazioni e degli edifici, permette di incrementare l'efficienza energetica, il comfort e la sicurezza offrendo la maggiore flessibilità possibile. Con esso è possibile collegare e controllare comodamente tutte le funzioni nell'edificio. Protezione solare, luce, climatizzazione, riscaldamento o sistemi di sicurezza: con KNX è possibile controllare tutte queste utenze centralmente tramite un elemento di comando o automaticamente tramite i sensori intelligenti. I componenti KNX WAREMA si integrano senza soluzione di continuità nelle reti KNX e permettono l'automazione perfetta dei prodotti di protezione solare.

  • Standard globale per l'automazione delle abitazioni e degli edifici per l'impiego di componenti e apparecchi di produttori diversi
  • Massima sicurezza nell'edificio digitale: con gli attuatori KNX secure l'accesso è consentito solo alle utenze autorizzate
  • Collegamento in rete affidabile di protezione solare, luce, climatizzazione, riscaldamento e sistemi di sicurezza
  • Flessibilità di progettazione e installazione grazie all'elevata varietà di apparecchi (AP, UP, montaggio in serie)
  • Tramite gli attuatori con interfaccia Bluetooth è possibile eseguire la messa in funzione, la diagnosi e la ricerca degli errori con l'app per smartphone
  • I parametri degli attuatori KNX WAREMA sono perfettamente compatibili con i requisiti della protezione solare

In un sistema KNX vengono trasmessi i comandi di movimento e i dati meteorologici attraverso la linea bus. I sensori trasmettono i dati meteorologici attuali agli attuatori. Ogni attuatore filtra i segnali dalla linea bus a lui destinati ed emette autonomamente i comandi per tutti i prodotti collegati (protezione solare, luce, finestre ecc.).

Gli attuatori KNX WAREMA consentono la realizzazione semplice ed affidabile di svariate funzioni di comfort e sicurezza, come ad esempio la regolazione delle lamelle in funzione della posizione del sole. Grazie all' espansione BAline KNXMCM è possibile realizzare anche applicazioni complesse, come l' ombreggiatura annuale o la creazione di un rapporto sul vento.

KNX Attuatori per il controllo di azionamenti della protezione solare

Sensori KNX per il controllo automatico di prodotti di protezione solare

Componenti supplementari KNX

Il convertitore KNX WMS consente di controllare i ricevitori radio WMS in un sistema KNX. I comandi vengono trasmessi al convertitore KNX WMS via KNX e inoltrati ai ricevitori WMS via radio. Il funzionamento o l'automazione sono ancora possibili con i trasmettitori WMS e i sensori corrispondenti.

Grazie all'installazione rapida e semplice, la soluzione è ideale per il retrofit e l'espansione di sistemi KNX esistenti.

  • L'angolazione delle lamelle delle tende frangisole viene regolata con precisione a seconda della posizione del sole
  • Mantenimento costante della posizione delle lamelle ideale con cui viene impedita la radiazione solare diretta permettendo però al contempo lo sfruttamento della luce diurna diffusa sufficiente per l'illuminazione delle stanze
  • Prerequisito per le classi energetiche A e B secondo VDI 3813-2 e DIN EN 15232

  • Calcolo dell'ombreggiatura per ogni singola finestra in qualsiasi momento del giorno e dell'anno
  • Analisi della proiezione delle ombre dell'ambiente (ad esempio cortili interni o edifici contigui)
  • La protezione solare si comporta come se su ogni prodotto di protezione solare ci fosse un sensore solare
  • Aumento dell'accettazione da parte degli utenti: nessun movimento inutile della protezione solare